Tinte permanenti, semi permanenti, tinte da supermercato, shampoo colorante, balsamo colorante, decolorazione, ammoniaca, senza ammoniaca, con acqua ossigenata, hennè, tinte naturali, erbe tintorie..............
Diciamocelo: riuscire ad avere le idee chiare quando si tratta di tinte per capelli fai da te è veramente difficile, soprattutto quando si è ancora alle prime armi. Scegliere quale tinta fa per noi è diventa poi un'impresa titanica, e se si sbaglia il risultato non possiamo nasconderlo.
Ecco perchè ho pensato di stendere per voi una guida alla scelta di quale tipo di tinta per capelli fa davvero per voi!!
Questo è il video per una spiegazione più dettagliata e a voce:
Volendo però riassumere il tutto possiamo considerare le tinte per capelli come divisibili in tre grandi categorie: le tinte semi permanenti, le tinte permanenti e le tinte vegetali/naturali.
Le tinte vegetali/naturali sono tinte non chimiche, che permettono ai capelli di ricevere una cura di bellezza e assolutamente zero danni: di contro il colore che potete ottenere sarà raramente più di un riflesso del colore scelto. Sono adatte quindi se non volete stravolgere il vostro look, ma se volete solamente illuminare il colore dandogli un riflesso più bello. Proprio perchè sono naturali richiedono solitamente tempi piuttosto lunghi di posa (nel caso dell'hennè anche 4/5 ore): non sono il massimo della comodità, ma sicuramente il massimo per la salute dei vostri capelli.
Le tinte semi permanenti sono quelle tinte (chimiche) che, come dice il nome, sono temporanee nel senso che per eliminarle sono sufficienti 5 o 6 lavaggi: le trovate anche sotto forma di shampoo colorante, o anche di balsamo colorante. Non durano per niente tanti, ma permettono, se effettuate una decolorazione in precedenza (o se siete biondissime) di avere colori super accesi, i cosiddetti colori pazzi, con pochi euro. Chiaramente vanno ritoccate spessissimo e richiedono una continua manutenzione per essere mantenute vive.
Le tinte permanenti sono quelle che trovate ovunque: supermercati o negozi di forniture per parrucchieri. Costano il giusto e normalmente contengono ammoniaca o acqua ossigenata: entrambi ingredienti che a lungo andare stressano il capelli, ma sicuramente molto meno di una decolorazione, e che sono necessari per aprire le squame del capelli e far penetrare bene il colore (il che permette maggiore durata del colore e colori più accesi). C'è anche da dire che durano tantissimo e solitamente vanno ritoccate solamente quando vedete la ricrescita (quindi anche ogni due mesi), il che riduce tanto il danno che fate ai capelli, nonchè i costi di colorazione. Se proprio però non ve la sentite di andare giù di ammoniaca e acqua ossigenata, diverse marche propongono ormai tinte permanenti senza ammoniaca, che sfruttano gli oli: attenzione però, si tratta comunque di petrolati e si tratta comunque di tinte chimiche, come le altre. Sono più delicate, anche se permanenti, quindi tendono a durare meno dello altre e di ottenere stravolgimenti di look inferiori.
In ogni caso tenete presente che in assenza di decolorazione, qualsiasi tipo di tinta voi scegliate, non riuscirete ad ottenere uno schiarimento superiore ai 3 toni (quindi se volete passare dal castano al biondo platino... vi tocca XD)
0 commenti:
Posta un commento